5 minuti con Romado Greco
Quinto appuntamento della rubrica “5 minuti con…” a cura di Salento Food Porn, in questa puntata avremo ospiti Gloria e Antongiulio Greco di Romaldo Greco Vini di Seclì (LE) www.romaldogreco.it
Quinto appuntamento della rubrica “5 minuti con…” a cura di Salento Food Porn, in questa puntata avremo ospiti Gloria e Antongiulio Greco di Romaldo Greco Vini di Seclì (LE) www.romaldogreco.it
Quarto appuntamento della rubrica “5 minuti con…” a cura di Salento Food Porn, in questa puntata avremo ospiti Nico Taveri di Brunda Pizzeria e Carlo Carinola di Social Hamburgeria di Brindisi
Terzo appuntamento della rubrica “5 minuti con…” a cura di Salento Food Porn, in questa puntata avremo ospite Antonio Pellegrino di Elite Griko di Neviano (LE) www.elitegriko.com
Secondo appuntamento della rubrica “5 minuti con…” a cura di Salento Food Porn, in questa puntata avremo ospite Daniele Vitale della Macelleria F.lli Vitale di Mesagne (BR) www.macelleriavitale.it
Primo appuntamento con la nuova rubrica targata Salento Food Porn, in questa puntata avremo ospite Gabriele Scorrano proprietario di Brasserie Gallipoli www.brasseriegallipoli.com
Il re dei dolci salentini, sua maestà il pasticciotto, viene celebrato, insieme alla simbolica ripartenza dopo la fase più drammatica della emergenza sanitaria in una giornata ad hoc. Il “Pasticciotto Day” si terrà a Lecce il primo giugno, il giorno della vera ripartenza dei bar, manifestazione ideata da Agrogepaciok, Associazione Pasticceri Salentini, Fipe Confcommercio col patrocinio della Camera di Commercio di Lecce. Continua la lettura di “Pasticciotto Day: 1 giugno 2020.”
Le orecchiette sono il simbolo della Puglia a tavola. Un vanto per tutti i pugliesi e salentini. Un formato tipico di pasta fresca ormai riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Continua la lettura di “Orecchiette fresche fatte in casa: la ricetta.”
Continua il nostro lungo viaggio alla scoperta delle tipicità salentine. Oggi è il turno dei Panzarotti di patate. Una ricetta apparentemente semplice ma molto gustosa. Si preparano con materie prime povere e che spesso si trovano in casa. Sono perfetti come aperitivo, contorno sfizioso o piatto principale. Fate attenzione al giusto dosaggio del mix di ingredienti e otterrete un risultato davvero squisito. Continua la lettura di “Crocchè? No grazie, Panzarotti di patate.”
Nel nostro incessante viaggio in lungo ed in largo per il grande Salento ci è capitato di imbatterci in un posto che non ti aspetti in città. Continua la lettura di “Tuna’s, Quando il mare incontra il Barocco.”
Se siete dei veri amanti della cucina salentina non dovete perdervi assolutamente la ricetta della “pizza rustica” (da non confondere con la famosissima ed altrettanto gustosa pitta di patate). Continua la lettura di “Pizza rustica con ripieno di cipollata”